{"id":61867,"date":"2023-08-16T20:54:01","date_gmt":"2023-08-16T18:54:01","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/?page_id=61867"},"modified":"2024-08-04T01:17:02","modified_gmt":"2024-08-03T23:17:02","slug":"les-9-choses-a-savoir-sur-le-contrat-de-construction-de-maison-individuelle-ccmi-et-comment-en-eviter-les-pieges-conseils-de-me-zakine-avocat-en-droit-immobilier-et-de-la-construction","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/les-9-choses-a-savoir-sur-le-contrat-de-construction-de-maison-individuelle-ccmi-et-comment-en-eviter-les-pieges-conseils-de-me-zakine-avocat-en-droit-immobilier-et-de-la-construction\/","title":{"rendered":"Le 9 cose da sapere sul Contratto Individuale di Costruzione di Casa (CCMI) e come evitare le insidie Consigli di Me Zakine, Avvocato in Diritto Immobiliare e delle Costruzioni"},"content":{"rendered":"

\"avvocato<\/p>\n

Il Contratto di Costruzione di Abitazioni Individuali (CCMI) \u00e8 un sistema giuridico che disciplina la costruzione di abitazioni individuali. Questo contratto \u00e8 stato concepito per tutelare i proprietari dai rischi legati alla costruzione affrontati dal costruttore (ritardi, cattiva lavorazione, disordini, prenotazioni, abbandono del sito o anche problemi assicurativi).<\/p>\n

1. La definizione CCMI<\/strong><\/h2>\n

La CCMI \u00e8 un contratto regolamentato che regola il rapporto tra un soggetto che intende costruire una casa (detto proprietario del progetto) e un costruttore. Garantisce un quadro giuridico rigoroso per garantire la proprietario del progetto<\/a> (il cliente). Al presente contratto \u00e8 allegata una nota descrittiva. Potrebbe essere un CCMI<\/a> con o senza fornire un piano.<\/p>\n

2. Garanzie esistenti nell'ambito di una CCMI<\/strong><\/h2>\n

Il CCMI<\/a> include diverse garanzie destinate a tutelare il cliente durante e dopo la costruzione. Il produttore deve stipulare diversi tipi di assicurazione.<\/p>\n