{"id":64106,"date":"2024-09-10T00:42:06","date_gmt":"2024-09-09T22:42:06","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/?page_id=64106"},"modified":"2025-04-27T23:40:13","modified_gmt":"2025-04-27T21:40:13","slug":"servitude-droit-de-passage","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/servitude-droit-de-passage\/","title":{"rendered":"Bozza automatica"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=\u00a0\u00bb1″ theme_builder_area=\u00a0\u00bbpost_content\u00a0\u00bb _builder_version=\u00a0\u00bb4.27.0″ _module_preset=\u00a0\u00bbdefault\u00a0\u00bb][et_pb_row _builder_version=\u00a0\u00bb4.27.0″ _module_preset=\u00a0\u00bbdefault\u00a0\u00bb theme_builder_area=\u00a0\u00bbpost_content\u00a0\u00bb][et_pb_column _builder_version=\u00a0\u00bb4.27.0″ _module_preset=\u00a0\u00bbdefault\u00a0\u00bb type=\u00a0\u00bb4_4″ theme_builder_area=\u00a0\u00bbpost_content\u00a0\u00bb][et_pb_text _builder_version=\u00a0\u00bb4.27.0″ _module_preset=\u00a0\u00bbdefault\u00a0\u00bb theme_builder_area=\u00a0\u00bbpost_content\u00a0\u00bb hover_enabled=\u00a0\u00bb0″ sticky_enabled=\u00a0\u00bb0″]<\/p>\n

Conflitto di servit\u00f9? Diritto di precedenza? Percorso operativo a cura del Ma\u00eetre Zakine, Avvocato<\/h1>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

Via di servit\u00f9 o di sfruttamento?<\/h2>\n

Possiedi una casa e hai sempre utilizzato un sentiero per accedervi. Questo sentiero, che si trova nella propriet\u00e0 confinante, esiste da 70 anni e, leggendo i precedenti atti di vendita che si sono susseguiti, ci permette di capire che questo sentiero gi\u00e0 esisteva.<\/p>\n

Il tuo vicino, la cui posizione \u00e8 sempre stata fragile riguardo al tuo passaggio attraverso la sua terra, ti ha inviato una lettera dicendoti che ora si rifiuta di permetterti di intraprendere questa strada.
Le strade agricole, spesso utilizzate da agricoltori o proprietari forestali, sollevano spesso questioni giuridiche, in particolare in termini di riconoscimento, manutenzione o uso condiviso. I percorsi minerari sono talvolta mal definiti, mal mantenuti o contestati, dando luogo a controversie tra le parti coinvolte.
La tua terra \u00e8 ora inaccessibile.<\/p>\n

\u00c8 quindi necessario adire le vie legali per far riconoscere l'esistenza di questo percorso.<\/p>\n

Da un punto di vista giuridico, questo percorso \u00e8 chiamato percorso operativo ai sensi dell'articolo L. 162-1 del Codice della pesca rurale e marittima che prevede:
\u201cI sentieri e le piste di sfruttamento sono quelli che servono esclusivamente alla comunicazione tra diversi fondi, o al loro sfruttamento. In assenza di titolo si presumono appartenenti ai proprietari vicini, ciascuno con il proprio diritto, ma l'uso di essi \u00e8 comune a tutti gli interessati. L'utilizzo di tali percorsi potrebbe essere vietato al pubblico. \u00bb
Riconoscimento del percorso operativo in pi\u00f9 fasi:
1) Evidenze concrete e tangibili
Il criterio determinante per provarne l'esistenza \u00e8 la dimostrazione dell'uso del sentiero attraverso vecchie planimetrie, fotografie aeree e testimonianze attestanti che il sentiero veniva utilizzato per mettere in comunicazione tra loro gli appezzamenti in vista del loro sfruttamento.
Infatti, il percorso adibito esclusivamente alla comunicazione tra gli edifici, sia che li attraversi, li confina o vi finisca, costituisce un percorso operativo.
2) Richiedere la nomina di un esperto legale
L'indagine e il riconoscimento di un percorso di sfruttamento da parte di un perito esperto hanno valore probatorio nell'ambito di procedimenti legali o amministrativi.
Infatti, un atto redatto da un esperto geometra, come un piano di delimitazione, pu\u00f2 essere utilizzato davanti al giudice in caso di conflitto.
Il geometra esperto esprimer\u00e0 il suo parere sull'utilizzo della strada forestale e potr\u00e0 anche verificare se sia possibile un altro accesso.<\/p>\n

Se si giunge alla conclusione che \u00e8 impossibile realizzare un altro accesso, si potrebbe addirittura ammettere l'esistenza di un servit\u00f9 poich\u00e9 la relazione del perito geometra ha reso possibile la messa in<\/a> evidenziando l'impossibilit\u00e0 di accedere al terreno tramite altro accesso e di conseguenza il suo isolamento permanente.
L'uso di competenze legali \u00e8 spesso necessario per decidere sulla
problematiche complesse relative alla gestione di strade o servit\u00f9 di passaggio<\/a>
Sull'argomento interviene il governo Zakine
Regione di Bordeaux<\/a> cos\u00ec come quello della Dordogna principalmente nelle questioni legali legate alla propriet\u00e0 fondiaria, alla pianificazione territoriale e alle controversie tra proprietari o vicini. Il diritto delle servit\u00f9, sia che si tratti di servit\u00f9 di passaggio, di vista o di gestione di strade operative, costituisce un'area chiave di competenza dello studio nella regione sud-occidentale.
Il team di avvocati specializzati dello studio assiste i clienti nello sviluppo di casi validi, collaborando con esperti, geometri e altri professionisti tecnici per stabilire prove concrete.<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n\n\n

\n \n
\n \n
\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n \n
\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n
\n \n\n
<\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n<\/div>\n \n\n
\n 4.9\/5 - (2102 votes) <\/div>\n <\/div>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Conflit de servitude ? Droit de Passage? Chemin d’exploitation par Ma\u00eetre Zakine, Avocat       Servitude ou chemin d\u2019exploitation ? Vous \u00eates propri\u00e9taire d\u2019une maison et vous avez toujours utilis\u00e9 un chemin pour y acc\u00e9der. Ce chemin qui se situe sur la propri\u00e9t\u00e9 voisine, existe depuis 70 ans et, la lecture des actes ant\u00e9rieurs […]<\/p>","protected":false},"author":123,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"class_list":["post-64106","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/64106","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/123"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=64106"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/64106\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=64106"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}