{"id":64308,"date":"2024-11-13T00:11:56","date_gmt":"2024-11-12T23:11:56","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/?page_id=64308"},"modified":"2025-01-14T23:39:12","modified_gmt":"2025-01-14T22:39:12","slug":"asl-et-copropriete-5-points-cles-par-avocat","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/asl-et-copropriete-5-points-cles-par-avocat\/","title":{"rendered":"ASL e compropriet\u00e0: 5 punti chiave per i proprietari"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built= \u00bb1\u2033 _builder_version= \u00bb4.27.3\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb][et_pb_row _builder_version= \u00bb4.27.3\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb][et_pb_column type= \u00bb4_4\u2033 _builder_version= \u00bb4.27.3\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb][et_pb_text _builder_version= \u00bb4.27.3\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb]<\/p>\n
[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=\u00a0\u00bb4.27.3″ _module_preset=\u00a0\u00bbdefault\u00a0\u00bb global_colors_info=\u00a0\u00bb{}\u00a0\u00bb][et_pb_column type=\u00a0\u00bb4_4″ _builder_version=\u00a0\u00bb4.27.3″ _module_preset=\u00a0\u00bbdefault\u00a0\u00bb global_colors_info=\u00a0\u00bb{}\u00a0\u00bb][et_pb_text _builder_version=\u00a0\u00bb4.27.3″ _module_preset=\u00a0\u00bbdefault\u00a0\u00bb global_colors_info=\u00a0\u00bb{}\u00a0\u00bb]<\/p>\n
Sei comproprietario e scopri di appartenere anche ad una Libera Associazione Sindacale (ASL)? Ecco 5 cose che devi assolutamente sapere sul rapporto tra questi due regimi giuridici.<\/p>\n
<\/p>\n
Se il tuo lotto di la compropriet\u00e0 \u00e8 ubicata nel perimetro di una ASL<\/a>, sei automaticamente un membro. Come precisa l'articolo 2 dell'ordinanza del 2004, \u201ci soci proprietari sono tenuti a contribuire alle spese dell'associazione\u201d. Impossibile quindi sfuggirgli!<\/p>\n <\/p>\n In quanto socio contitolare di una ASL<\/a>, devi pagare due tipi di spese:<\/p>\n - IL oneri di compropriet\u00e0<\/a> per la manutenzione delle parti comuni del tuo stabile<\/p>\n \u2013 Oneri ASL per la gestione dei servizi comuni del quartiere (strade, spazi verdi, ecc.)<\/p>\n Fai attenzione a includere questo doppio costo nel tuo budget!<\/p>\n <\/p>\n Il coesistenza di una ASL e di una compropriet\u00e0<\/a> sullo stesso complesso immobiliare genera spesso difficolt\u00e0 di coordinamento e di distribuzione delle responsabilit\u00e0. Nonostante l\u2019obbligo di creare una \u201cunione di sindacati\u201d introdotto dalla legge ELAN del 2018, i conflitti rimangono frequenti.\u00a0<\/p>\n <\/p>\n Se riscontri problemi legati al tuo doppio status di ASL\/compropriet\u00e0 hai a disposizione diverse opzioni:<\/p>\n \u2013 Rivolgersi al mediatore della compropriet\u00e0 istituito dalla legge 2019<\/p>\n \u2013 Contestare le decisioni abusive dinanzi al tribunale giudiziario<\/a>\u00a0\u00a0<\/p>\n \u2013 Rinegoziare la distribuzione di spese in assemblea generale<\/a> dell'ASL<\/p>\n In tutti i casi, non esitate a chiedere assistenza a avvocato<\/a> specializzato.<\/p>\n <\/p>\n Il situazione dei comproprietari iscritti ad una ASL<\/a> \u00e8 giuridicamente complesso e potenzialmente fonte di difficolt\u00e0 finanziarie. Per proteggere il tuo patrimonio \u00e8 fondamentale:<\/p>\n \u2013 Comprendi il tuo diritti e doveri<\/a> in entrambe le strutture<\/p>\n \u2013 Partecipare alla governance (AG, consigli sindacali)\u00a0\u00a0<\/p>\n \u2013 Ottieni supporto in caso di controversia<\/p>\n Essere comproprietario in ASL<\/a> richiede una vigilanza costante!<\/p>\n2. A quelli della compropriet\u00e0 si aggiungono gli oneri dell'ASL<\/h2>\n
\u00a03. La governance dell\u2019ASL\/compropriet\u00e0 pu\u00f2 essere complessa<\/h2>\n
4. Esistono rimedi in caso di difficolt\u00e0<\/h2>\n
5. \u00c8 essenziale una maggiore vigilanza<\/h2>\n