{"id":64345,"date":"2024-11-15T19:19:37","date_gmt":"2024-11-15T18:19:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/?page_id=64345"},"modified":"2025-01-14T23:39:11","modified_gmt":"2025-01-14T22:39:11","slug":"asl-et-copropriete-en-france","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/asl-et-copropriete-en-france\/","title":{"rendered":"ASL e compropriet\u00e0 in Francia: 5 differenze fondamentali da sapere"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built= \u00bb1\u2033 _builder_version= \u00bb4.27.3\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb][et_pb_row _builder_version= \u00bb4.27.3\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb][et_pb_column type= \u00bb4_4\u2033 _builder_version= \u00bb4.27.3\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb][et_pb_text _builder_version= \u00bb4.27.3\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb]<\/p>\n
\u2013 L\u2019ASL \u00e8 un ente disciplinato dalla legge del 21 giugno 1865 e dal decreto del 18 dicembre 1927. Ha personalit\u00e0 giuridica e pu\u00f2 agire in giudizio.
\u2013 La compropriet\u00e0 \u00e8 disciplinata dalla legge del 10 luglio 1965 e dal relativo decreto attuativo del 17 marzo 1967. Non ha personalit\u00e0 giuridica distinta da quella dei comproprietari.<\/p>\n
\u2013 L\u2019ASL gestisce beni e attrezzature comuni a pi\u00f9 immobili individuali, come strade, reti, spazi verdi, ecc. \u2013 L'ASL \u00e8 istituita con atto autentico<\/a> (atto notarile) o mediante scrittura privata. L'adesione dei proprietari \u00e8 volontaria ma vincola gli acquirenti successivi. \u2013 L\u2019ASL \u00e8 amministrata da un sindacato composto da tutti i proprietari, che elegge un presidente e un consiglio sindacale. Le decisioni vengono prese riunione generale<\/a>. \u2013 Nelle ASL la ripartizione delle tariffe \u00e8 definita nello statuto secondo criteri liberamente scelti (superficie, uso, ecc.).
- Il compropriet\u00e0<\/a> Si applica ad un edificio costruito o ad un insieme di edifici costruiti la cui propriet\u00e0 \u00e8 distribuita tra pi\u00f9 persone in lotti comprendenti ciascuno una parte privata e una quota delle aree comuni.<\/p>\n3. Creazione e adesione:<\/h2>\n
- Il la compropriet\u00e0 \u00e8 costituita di diritto<\/a> non appena un edificio o un gruppo di edifici costruiti viene suddiviso in lotti. Ogni comproprietario lo \u00e8 membro d'ufficio<\/a> del sindacato dei comproprietari.<\/p>\n4. Organi gestori:<\/h2>\n
\u2013 La compropriet\u00e0 \u00e8 gestita da un\u2019unione di comproprietari, che nomina un fiduciario (professionista o volontario) per eseguire le decisioni prese in riunione generale<\/a>.<\/p>\n5. Ripartizione degli oneri:<\/h2>\n
\u2013 Nella compropriet\u00e0 la ripartizione degli oneri \u00e8 stabilita dall'art regolamenti di compropriet\u00e0<\/a> in base alle quote delle aree comuni annesse a ciascun lotto (quote).<\/p>\n