{"id":62798,"date":"2023-10-06T12:59:38","date_gmt":"2023-10-06T10:59:38","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/?p=62798"},"modified":"2024-10-10T23:46:42","modified_gmt":"2024-10-10T21:46:42","slug":"gestion-des-malfacons-sur-un-chantier-de-renovation-une-approche-juridique-approfondie-en-5-points-me-cecile-zakine-avocat-a-antibes","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/gestion-des-malfacons-sur-un-chantier-de-renovation-une-approche-juridique-approfondie-en-5-points-me-cecile-zakine-avocat-a-antibes\/","title":{"rendered":"Gestire i difetti in un cantiere di ristrutturazione: un approccio giuridico approfondito in 5 punti \u2013 Me C\u00e9cile ZAKINE Avvocato ad Antibes"},"content":{"rendered":"

\"Avvocato<\/p>\n

Ristrutturare un immobile \u00e8 spesso l'occasione per dare nuova vita a uno spazio, migliorandone il comfort o il valore. A volte, per\u00f2, il processo pu\u00f2 essere ostacolato da una lavorazione scadente. Questi disordini, lungi dall'essere semplici inconvenienti, possono dare origine a conflitti significativi tra il committente e il project manager. In questo articolo, tratteremo cinque punti legali cruciali da considerare quando ci si trova di fronte a una cattiva esecuzione, come ad esempio un avvocato con dottorato in diritto edilizio<\/a>.<\/p>\n

1. Individuazione e riconoscimento giuridico dei difetti di lavorazione<\/strong><\/h2>\n

Per cattiva lavorazione, nel settore edile, si intende qualsiasi difetto, difetto o non conformit\u00e0 che si manifesti dopo l'esecuzione del lavoro. Il suo riconoscimento legale \u00e8 il punto di partenza di qualsiasi processo di gestione.<\/p>\n

ha. La natura del disordine<\/strong><\/h3>\n

Per un il difetto \u00e8 qualificato come scarsa fattura<\/a>, egli deve:<\/p>\n