{"id":64818,"date":"2025-04-01T11:59:30","date_gmt":"2025-04-01T09:59:30","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/?p=64818"},"modified":"2025-04-01T14:04:58","modified_gmt":"2025-04-01T12:04:58","slug":"15-reponses-sur-les-servitudes-de-passage","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.cecile-zakine.fr\/it\/15-reponses-sur-les-servitudes-de-passage\/","title":{"rendered":"15 domande e risposte sul diritto di passaggio"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built= \u00bb1\u2033 _builder_version= \u00bb4.27.4\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb][et_pb_row _builder_version= \u00bb4.27.4\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb][et_pb_column type= \u00bb4_4\u2033 _builder_version= \u00bb4.27.4\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb][et_pb_text _builder_version= \u00bb4.27.4\u2033 _module_preset= \u00bbdefault \u00bb global_colors_info= \u00bb{} \u00bb]<\/p>\n

DIRITTI DI PASSAGGIO: UNA GUIDA COMPLETA CON DOMANDE E RISPOSTE<\/h1>\n

\u00a0<\/h2>\n

[\/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=\u00a0\u00bb4.27.4″ _module_preset=\u00a0\u00bbdefault\u00a0\u00bb global_colors_info=\u00a0\u00bb{}\u00a0\u00bb]<\/p>\n

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

1: Che cosa \u00e8 il diritto di passaggio?<\/h2>\n

Insomma:<\/strong> Il diritto di passaggio \u00e8 un diritto reale che consente al proprietario di un terreno di accedere alla propria propriet\u00e0 attraversando quella di un vicino.<\/p>\n

Nel dettaglio:<\/strong> Il diritto di passaggio \u00e8 regolato dagli articoli 637 e seguenti. del Codice Civile. L'articolo 637 lo definisce come "un onere imposto su una successione per l'uso e il beneficio di una successione appartenente ad altro proprietario". Crea un rapporto giuridico tra due fondi: il fondo dominante (che beneficia del passaggio) e il fondo servente (che lo sostiene). Questa servit\u00f9 pu\u00f2 essere stabilita dalla legge, da un accordo tra i proprietari o da una sentenza del tribunale, a seconda delle circostanze.<\/p>\n

2: In quali casi puoi legalmente attraversare il terreno del tuo vicino?<\/h2>\n

Insomma:<\/strong> Principalmente in due situazioni: quando la tua propriet\u00e0 \u00e8 interclusa (senza accesso alla strada pubblica) o in base ad un accordo contrattuale con il tuo vicino.<\/p>\n

Nel dettaglio:<\/strong> Le due situazioni principali sono:<\/p>\n

    \n
  1. La propriet\u00e0 senza sbocco sul mare<\/strong>\u00a0:Ai sensi dell'articolo 682 del Codice civile, il proprietario di un fondo privo di uscita sulla via pubblica o con uscita insufficiente pu\u00f2 chiedere il passaggio sul fondo vicino. Questa servit\u00f9 \u00e8 detta \u201clegale\u201d perch\u00e9 viene imposta anche senza accordo.<\/li>\n
  2. Accesso difficile o costoso<\/strong>\u00a0: Un immobile con accesso tecnicamente utilizzabile ma difficilmente fruibile (forte pendenza, costi di edificazione proibitivi, ecc.) pu\u00f2 beneficiare di una servit\u00f9 \u201cconvenzionale\u201d, costituita con il consenso del vicino ai sensi dell\u2019articolo 686 del Codice civile. A differenza della servit\u00f9 legale, questa non pu\u00f2 essere imposta senza consenso.<\/li>\n<\/ol>\n

    3: Come si stabilisce un diritto di passaggio in base a un'enclave?<\/h2>\n

    \u2013 In breve:<\/strong> La servit\u00f9 viene stabilita mediante accordo amichevole formalizzato davanti a un notaio oppure mediante sentenza del tribunale, se non \u00e8 possibile raggiungere un accordo.<\/p>\n

    Nel dettaglio:<\/strong> Istituzione di un diritto di passaggio<\/a> a causa dell'enclave seguono diversi principi:<\/p>\n