fbpx

E l'abbandono di un cantiere?

 

 

5 consigli per gestire i cantieri abbandonati di Me Zakine, avvocato di Lille

Quando ci si trova di fronte all'abbandono di un cantiere, un vero e proprio grattacapo nel settore edile, la tutela dei propri interessi richiede una conoscenza approfondita dei rimedi legali appropriati. Ecco i cinque punti essenziali per affrontare questa delicata situazione e tutelare i vostri diritti.

1. Identificare il più rapidamente possibile i cantieri abbandonati

Rallentamenti, visite sporadiche al sito, ricatti per le richieste di fondi, abbandono parziale o totale: ecco i casi (non esaustivi) che possono essere considerati come abbandono del sito.

2. Esaminare le clausole del contratto che avete sottoscritto

Tutto deve essere stabilito nel contratto. Per questo motivo vi consigliamo di evitare qualsiasi problema controllando tutte le clausole del contratto prima di firmarlo e, a volte, di rivolgervi a un avvocato. avvocato immobiliare. È essenziale rivedere in dettaglio i termini del contratto per individuare le disposizioni specifiche relative a scadenze, ritardi, penali e condizioni di risoluzione. Anche le clausole relative all'assicurazione e alle garanzie in caso di abbandono del cantiere devono essere esaminate in dettaglio. Verificate che l'appaltatore vi abbia fornito un certificato assicurativo decennale.

 

Avvocato vefa diritto immobiliare

 

3. Inviare al contraente una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

In caso di sospetto abbandono, è fondamentale informare formalmente l'appaltatore per iscritto, secondo le procedure legali. Questa notifica deve indicare chiaramente i ritardi osservati, i problemi incontrati e le aspettative per la ripresa dei lavori. Questo passo segna l'inizio e la prova dell'abbandono del cantiere. Per essere ancora più rigorosi, fate redigere un verbale dell'ufficiale giudiziario, da allegare alla lettera.

4. Tentare di risolvere la controversia in via amichevole 

Prima di intraprendere un'azione legale più severa, può essere una buona idea esplorare le opzioni di negoziazione e mediazione per evitare lunghe controversie, che a volte richiedono un'udienza in tribunale.

5. Portare il caso in tribunale se non si riesce ad avere successo 

Se i tentativi di negoziazione e mediazione non producono risultati soddisfacenti, si può prendere in considerazione la possibilità di portare la questione in tribunale. Potete scegliere tra la risoluzione del contratto, l'assunzione di un'altra impresa per completare i lavori o la citazione in giudizio dell'appaltatore per violazione del contratto e richiesta di risarcimento danni. In questi casi, è indispensabile consultare un avvocato specializzato in diritto immobiliare a Cannes per ottenere i consigli giusti e adottare la strategia migliore.

In conclusione, affrontare l'abbandono di un sito a Lille richiede una conoscenza approfondita del diritto di proprietà e una rigorosa pianificazione strategica.

In breve, trattare con i cantieri abbandonati richiede vigilanza e perspicacia. Armandovi di questi cinque punti chiave, sarete in grado di navigare abilmente in questo complesso contesto e di tutelare al meglio i vostri diritti. Se avete bisogno di aiuto, rivolgetevi a un avvocato specializzato in diritto edilizio, che potrà fornirvi competenze e consigli su misura per la vostra situazione specifica.

aiutarvi a gestire la questione dei cantieri abbandonati, in modo da salvaguardare i vostri diritti e difendere i vostri interessi nel modo più efficace possibile

La signora Zakine può incontrarvi di persona o in videoconferenza per consigliarvi sui passi da compiere in questo tipo di situazione.
Segnalibro questa pagina!